• An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow

4 WAYS turismo

News image

FOUR WAYS Servizio per il turismo della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello --- ENTRA NEL NOSTRO SITO...

Leggi tutto

Logo UFFICIALE Museo Palazzo Orsini...Logo Museo Rilevanza Regionale 460X221...Logo Musei di Maremma...Logo AMEI


IL PALAZZO ORSINI DI PITIGLIANO

alt

L’immensa mole del palazzo-fortezza dei Conti Orsini caratterizza gli affascinanti quadri ambientali di Pitigliano, la città del tufo. Iniziato a costruire nel secolo XII come fortezza dai Conti Aldobrandeschi di Sovana, nel 1313 passa alla famiglia Orsini per il matrimonio di Anastasia, figlia di Margherita Aldobrandeschi, con Romano e diventa la residenza della nobile famiglia. Nuovi interventi di ampliamento vengono realizzati nel 1465, in occasione del matrimonio fra Niccolò III Orsini con Elena dei Conti di Montelanico, mentre nel 1520 vengono rinnovate le strutture difensive per adeguarle alle nuove armi da fuoco, su progetto del famoso architetto Antonio da Sangallo il Giovane. Il palazzo segue poi le vicende della Contea Orsini, data in permuta ai Granduchi di Toscana nel 1604 e dai Medici passa, nel 1737, ai Lorena, che ne modificano gli spazi interni. I nuovi Granduchi lo cedono nel 1793 al Vescovo di Sovana perché diventi la sua residenza e sede della Curia vescovile.

L’austera architettura esterna, con l’alta torre del cassero animata da merli e apparato a sporgere, avvolge un elegante piazza interna, preannunciata dal portone di ingresso a bugnato sormontato dall’aerea loggia del Sangallo. La piazza è animata da scale esterne, da un classico portico, con colonne ioniche, da finestre di gusto quattrocentesco e da un pozzo esagonale in travertino, decorato con grandi stemmi della Contea di Pitigliano e del Conte Niccolò III e affiancato da due colonne in stile corinzio unite da un classico architrave. Particolarmente elegante è il portale del palazzo, ingresso al museo, in travertino riccamente scolpito alla fine del secolo XV con festoni e un emblema inneggiante alla fedeltà militare di Niccolò III, chiamato nel 1495 da Venezia come Governatore in campo delle milizie della Serenissima: due mani stringono con forza un collare da mastino munite di punte e il motto «Prius mori quam fallere».

 

Biglietti online

NEWS

Le porte del mediterraneo. La giusta rot

News image

  QUI IL   PROGRAMMA QUI IL PREMIO EPHESO    Pitigliano, la Piccola Gerusa...

Leggi tutto

La lunga notte delle chiese

News image

La Lunga Notte delle ChieseVI edizione  |  4 giugno 2021 #FRAGILI  |  Ed io avr...

Leggi tutto

Conferenza San Gregorio

News image

ANNO GREGORIANO SAN GREGORIO VII Ildebrando da Sovana 1020 - 2020 Il grande r...

Leggi tutto

Notti dell'Archeologia 2020

News image

NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2020 Dal 1° luglio al 2 agosto tornano Le notti dell'Arc...

Leggi tutto

Morellino Classica Festival

News image

INVITIAMO AL CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON nel Millenario della...

Leggi tutto

Lunga notte delle chiese

News image

La Cattedrale di San Pietro a Sovananel Millenario della nascita di San Gregor...

Leggi tutto

I volti di Niccolò III

News image

I volti di Niccolò III e i conti Orsini di Pitigliano Ormai da alcuni anni il...

Leggi tutto

Due Giorni della Cultura - 5 giu 2019

News image

QUI la copertina ingrandita - Comunicato stampa: QUI Ingrandisci l'immagine: QU...

Leggi tutto

Scoperti nuovi affreschi - 2018

News image

SCOPERTI ALTRI IMPORTANTI AFFRESCHI DEL SECOLO XV Visitando il Museo è possi...

Leggi tutto

Mostra Fabio Capoccia - 20 mar 2018

News image

FABIO CAPOCCIA De Passione Iesu Christiet Resurrectionedal 20 marzo al 31 maggi...

Leggi tutto

Mostra Giovanni Dupré - 27 nov 2017

News image

Il filo della memoria GIOVANNI DUPRÉ 1817 - 2017 ducento anni dalla nascita ...

Leggi tutto

Giornate della Cultura - 26 nov 2017

News image

CONVEGNO INTERCULTURALE E INTERRELIGIOSO ACQUA: RISORSA E PROBLEMA 26-27 novem...

Leggi tutto

Viaggio Studio Israele-Giordania - lug 2

News image

VIAGGIO-STUDIO GIORDANIA - ISRAELE 4-15 LUGLIO 2017     Nell'ambito del P...

Leggi tutto

Inaugurazione museo e Signa Veritatis .

News image

INAUGURAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI AL PIANO NOBILE NUOVE SALE ESPOSITIVE, NUOVA ...

Leggi tutto

Giornate AMEI e Signa Veritatis - 21 ot

News image

    GIORNATE DEI MUSEI ECCLESIASTICI V edizione 21 e 22 OTTOBRE 2017  ***...

Leggi tutto
You are here: